Il massetto tradizionale per impianti radianti è uno strato di sottofondo specificamente progettato per ospitare impianti di riscaldamento a pavimento. Questo tipo di massetto è adatto per integrare i tubi o i cavi del sistema radiante, consentendo la distribuzione uniforme del calore nell'ambiente.

Le caratteristiche principali del massetto tradizionale per impianti radianti includono:

  1. Composizione: La composizione di base è simile a quella di un massetto tradizionale, che prevede l'uso di cemento, sabbia e acqua. Tuttavia, la sua progettazione tiene conto della necessità di ospitare i tubi o i cavi del sistema radiante.

  2. Struttura: Il massetto tradizionale per impianti radianti è realizzato con uno spessore sufficiente per garantire la corretta incorporazione e posizionamento dei tubi o cavi riscaldanti, mantenendo comunque una struttura stabile.

  3. Conduzione termica: Deve avere buone proprietà di conduzione termica per permettere il passaggio efficiente del calore dai tubi o cavi al pavimento e, di conseguenza, all'ambiente circostante.

  4. Livellamento: Come ogni massetto tradizionale, è progettato per fornire una superficie piana e uniforme su cui posare successivamente il pavimento.

  5. Compatibilità con l'impianto radiante: Deve essere compatibile con il tipo di impianto radiante utilizzato, che può essere a pavimento radiante idraulico (tubi per il passaggio di acqua calda) o elettrico (cavi elettrici riscaldanti).

L'installazione di un massetto tradizionale per impianti radianti richiede attenzione particolare alla posa dei tubi o cavi riscaldanti per garantire una distribuzione uniforme del calore nell'intero pavimento. La scelta tra un massetto tradizionale per impianti radianti e altri tipi di massetti dipenderà dalle specifiche esigenze del progetto e dal tipo di impianto radiante utilizzato.



FLUIDIFICATI, FIBRATI, IDROFOBIZZATI

FLUID RAD 1.4

Massetto cementizio idrofobizzato di classe CT-C25-F4 come da UNI EN 13813, di spessore variabile tra i 3 e 8 cm, idoneo a ricevere qualsiasi tipo di rivestimento, previo preventivo dimensionamento, secondo le tabelle DIN 1055-3 e DIN 18560-2.

ACCEDI O RICHIEDI ACCESSO PER VISIONARE LE SCHEDE PRODOTTO


FLUIDIFICATI, FIBRATI

FLUID FYBRO 1.4

Massetto cementizio idrofobizzato di classe CT-C25-F4 come da UNI EN 13813, di spessore variabile tra i 3 e 8 cm, idoneo a ricevere qualsiasi tipo di rivestimento, previo preventivo dimensionamento, secondo le tabelle DIN 1055-3 e DIN 18560-2.

ACCEDI O RICHIEDI ACCESSO PER VISIONARE LE SCHEDE PRODOTTO


PRESTAZIONALI

DUR RAD 1.6

Massetto cementizio radiante, per interni ed esterni, idrofobizzato di classe CT-C30-F6 come da UNI EN 13813, considerato uno spessore minimo sopra i tubi radianti di 3 cm, idoneo a ricevere qualsiasi tipo di rivestimento, previo dimensionamento,  secondo le tabelle DIN 1055-3 e DIN 18560-2.

L’utilizzo di questo compound permette la posa del massetto senza rete d’ armatura.

 

ACCEDI O RICHIEDI ACCESSO PER VISIONARE LE SCHEDE PRODOTTO

EXTRADUR RAD 1.65

Massetto cementizio radiante, per interni ed esterni, idrofobizzato di classe CT-C30-F6 come da UNI EN 13813, considerato uno spessore minimo sopra i tubi radianti di 3 cm, idoneo a ricevere qualsiasi tipo di rivestimento, previo dimensionamento,  secondo le tabelle DIN 1055-3 e DIN 18560-2.

L’utilizzo di questo compound permette la posa del massetto senza rete d’ armatura.

 

ACCEDI O RICHIEDI ACCESSO PER VISIONARE LE SCHEDE PRODOTTO


ALTA CONDUCIBILITA' TERMICA

ESTREMO RAD 2.00

Massetto cementizio radiante, per interni ed esterni, di classe CT-C35-F6 conducibilità termica 2,35 come da UNI EN 13813, considerato uno spessore minimo sopra i tubi radianti di 3 cm, idoneo a ricevere qualsiasi tipo di rivestimento, previo dimensionamento, secondo le tabelle DIN 1055-3 e DIN 18560-2.

L’utilizzo di questo compound permette la posa del massetto senza rete d’ armatura.

 

ACCEDI O RICHIEDI ACCESSO PER VISIONARE LE SCHEDE PRODOTTO


RAPIDA ESSICCAZIONE

RAPID RAD 1.5

Massetto cementizio radiante, per interni ed esterni,  idrofobizzato a rapida essiccazione di classe CT-C25-F5 come da UNI EN 13813, considerato uno spessore minimo sopra i tubi radianti di 3 cm, idoneo a ricevere qualsiasi tipo di rivestimento, previo preventivo dimensionamento,  secondo le tabelle DIN 1055-3 e DIN 18560-2.

ACCEDI O RICHIEDI ACCESSO PER VISIONARE LE SCHEDE PRODOTTO

EXTRARAPID RAD 1.5

Massetto cementizio radiante, per interni ed esterni,  idrofobizzato a rapida essiccazione di classe CT-C25-F5 come da UNI EN 13813, considerato uno spessore minimo sopra i tubi radianti di 3 cm, idoneo a ricevere qualsiasi tipo di rivestimento, previo preventivo dimensionamento,  secondo le tabelle DIN 1055-3 e DIN 18560-2.

ACCEDI O RICHIEDI ACCESSO PER VISIONARE LE SCHEDE PRODOTTO


RAPIDA ESSICCAZIONE SU BASSI SPESSORI



RAPIDA ESSICCAZIONE